Reiki – Giancarlo Tarozzi e/o Mariarosa Greco

Il Reiki è un antico metodo di guarigione naturale riscoperto intorno alla metà del 1800 da un monaco giapponese, Mikao Usui, ma le sue origini storiche sono da ricercarsi in alcuni sutra buddisti che risalgono al V secolo a.c. Il termine è composto da “Rei”, che si riferisce all’Energia Vitale Universale, e “Ki” che rappresenta l’energia di ogni essere vivente. Reiki significa, quindi, mettere in sintonia la propria energia personale con quella universale. Praticare il Reiki vuol dire essere canali, cioè strumenti dell’energia che, una volta entrata nel nostro corpo, si dirige spontaneamente dove è maggiormente necessaria, avviando un processo globale di autoguarigione e di riarmonizzazione con la realtà.

Potenzialità del Reiki

  • Innesca processi che agiscono sul piano fisico, mentale, emozionale e coscienziale
  • Riesce a trovare la causa prima dei sintomi fisici e a riarmonizzare gli squilibri energetici
  • Disintossica, riattiva la circolazione, rafforza il sistema immunitario, rigenera i tessuti
  • Induce uno stato di benessere e rilassamento, attenuando stress, tensione e fatica
  • Non può mai essere nocivo
  • Può essere utilizzato per trattare se stessi, gli altri, gli animali, le piante, gli oggetti, io cibi etc.
  • Non entra in contraddizione con alcuna filosofia o religione
  • Estremamente semplice è accessibile a tutti, anche ai bambini
  • L’attivazione per la pratica del Reiki, una volta ricevuta, non si perde mai

Il Reiki si divide in tre livelli. I primi due sono ottenuti attraverso seminari della durata di due giorni consecutivi durante i quali gli allievi ricevono dal Reiki Master qualificato, l’iniziazione.

PRIMO LIVELLO

Il primo livello del Reiki permette di agire attraverso il piano fisico. L’iniziazione è qui suddivisa in quattro cerimonie rituali, e permette in chi la riceve la riapertura del canale attraverso cui scorre l’Energia Universale. I partecipanti al seminario ricevono inoltre una serie di insegnamenti teorici e pratici sulle tecniche di guarigione da utilizzare per se stessi e per gli altri, e sul modo di trattare animali e piante. Per mezzo dell’iniziazione tutti, dai bambini agli anziani, vengono messi in condizione di utilizzare subito l’Energia Universale a livello terapeutico e di equilibrio interiore.

SECONDO LIVELLO

Il seminario di secondo livello permette di agire attraverso il piano mentale, ed è riservato a coloro che hanno completato il training del primo livello e che intendono approfondire ulteriormente l’approccio con il Reiki. È articolato in due giorni consecutivi. nel corso dei quali, attraverso un’unica cerimonia, si riceve l’iniziazione ai simboli sacri del Reiki, unitamente alle tecniche che per mezzo di tali simboli permettono tra le altre cose di guarire attraverso il piano mentale ed emozionale, e di effettuare trattamenti a distanza.

Per le prossime date

4 risposte a Reiki – Giancarlo Tarozzi e/o Mariarosa Greco

  1. susanna scrive:

    Salve, dalla mia counselor e naturopata sono venuta a conoscenza del viaggio sciamanico e della caccia all’anima. Ho acquistato un paio dei suoi libri on line per sapere qualcosa in piu. Con la mia naturopata ho iniziato un percorso e sto lavorando su me stessa , ma sarei interessata a partecipare ad un incontro . Ultimamente ho preso il certificato di primo livello reiki. Vorrei informazioni su evt incontro per il viaggio della caccia all’anima. Grazie, Susanna

  2. rita palombo scrive:

    Salve, sarei interessata al corso di Reiki di primo livello. Vorrei sapere se quello che si tiene a Capena in ottobre è di primo livello. Inoltre vorrei conoscere il costo del corso e come si articola
    .
    Grazie infinite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.