Reiki dal primo al terzo millennio – Giancarlo Tarozzi

Dopo circa venticinque anni di pratica ed insegnamento di Reiki, l’autore fa il punto della situazione su questa tecnica per permettere, da un lato a chi vuole accostarsi oggi al Reiki di poter comprendere il tipo di esperienza che si trova di fronte, e dall’altro di aiutare coloro che negli anni scorsi hanno avuto esperienze distorte e – spesso – “raffazzonate”, e sono interessati ad un lavoro serio e consapevole con l’Energia, a fare ordine nella loro esperienza e recuperare un rapporto più organico e profondo con il Reiki stesso.

In quest’ambito non vengono affrontati gli aspetti terapeutici del Reiki, ampiamente descritti e illustrati nei libri scritti dall’autore, ma soprattutto della dimensione della crescita spirituale: parlare di maestro interiore, di assenza di codice etico da seguire, di Via che non è una Via… Sono concetti, per esempio, presenti nel taoismo, nell’alchimia, nello sciamanesimo.
Il Reiki non vuole offrire nessuna risposta preconfezionata, ma solo strumenti per trovarla dentro di sé.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.